Il mio percorso artistico è iniziato nel 1999, quando ho scoperto la mia passione per il cinema. Nel corso degli anni, ho diretto cortometraggi, documentari e una serie di documentari televisivi. Inoltre, ho contribuito con le mie capacità di direttore della fotografia alla realizzazione di diversi altri cortometraggi e documentari. Può vedere alcuni di essi qui.
FILM e VIDEO
Sono un viaggiatore frequente.
Sono un viaggiatore frequente. Ho sempre avuto una passione per i viaggi, perché mi regalano nuove esperienze. Il mio viaggio è iniziato in un giorno d'estate del 2000, quando avevo vent'anni. Ho registrato un'immagine su un nastro di celluloide e ho provato una serie di emozioni: ansia, passione, curiosità e gioia. Ancora oggi, catturare ogni foto e registrare ogni immagine è una scoperta e una gioia che si rinnova sempre.
“Il Ritorno” (Bazgasht), 2022
“The Return” (Bazgasht) è un cortometraggio del 2022. Regia e sceneggiatura di: Ghazaleh Soltani, Direttore della fotografia: Mohsen Mahmoodzadeh, Montaggio di: Emad Khodabakhsh, Musica: Sassan Mohebbi, Sound designer: Reza Heidari, Registratore del suono: Iman Baziar, Direttore artistico: Ghazaleh Soltani, Direttore di produzione: Morteza Safaei Naeini, Assistenti alla regia: Mahdiye Shirin Qaredaqi, Marjan Naghoor, Hajar Pourakbari, Reparto macchine da presa e luci: Mohsen Shokrollahi, Mohsen Minaian Far, Alireza Tabar Esfahani, Reparto trucco: Fatemeh Fatemi Mohammadi, Dipartimento produzione: Mostafa Safaei Naeini, Vahid Soltani Mohammadi, Supervisore al montaggio: Morteza Souri, Cast: Sam Nakhai, Khalil Mahmoodzadeh, Maryam Raoofian, Produttore: Sam Nakhai, Ghazaleh Soltani
Questa è la trama del film in breve: “Dopo 20 anni di assenza, torna nella sua città natale e si ricongiunge con il padre e la sorella minore, scoprendo che la madre è deceduta e chiedendosi cosa il padre abbia in mente per lui”.



CR Young e Il Cinema Ritrovato
Ogni estate, durante il prestigioso festival cinematografico "Il Cinema Ritrovato", un gruppo di giovani cinefile e cinefili, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, si riunisce per condividere la propria visione del mondo del cinema. Questi ambasciatori delle nuove generazioni presentano film che spesso i loro coetanei non conoscono.
Quest'anno, il CR Young hanno selezionato cinque film del programma del festival collegati dal filo rosso della rappresentazione femminile nel cinema. Inoltre, hanno avuto l'occasione di confrontarsi e dialogare con importanti figure del mondo del cinema, come il regista Marco Bellocchio, il regista Damien Chazelle e il noto critico cinematografico Paolo Mereghetti.
Durante il Festival del Cinema Ritrovato 2024, ho avuto la fortuna di unirmi a un gruppo entusiasta di giovani cinefile e cinefili. È stata un'esperienza straordinaria e molto stimolante, poiché ho avuto l'opportunità di lavorare a stretto contatto con questa generazione di talenti pieni di energia e passione.
Pier Paolo Pasolini in Folgorazioni Figurative
Una parte del video Pier Paolo Pasolini in Folgorazioni Figurative, diretto e girato da Mohsen Mahmoodzadeh, prodotto da Ehsan Khoshbakht in collaborazione con la Cineteca di Bologna e il Comune di Bologna e montato da Somayeh Haghneghadar.
Folgorazioni figurative è il nome della mostra allestita a Bologna in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Pier Paolo Pasolini, scrittore, poeta e regista, è stato uno degli intellettuali italiani più importanti. La mostra, intitolata Folgorazioni Figurative, si è svolta dal 1° marzo al 2 novembre 2022 in una produttiva collaborazione tra la Cineteca di Bologna, il Comune di Bologna e l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Kalantari, Life and Experience, 2021
“Kalantari, Life and Experience” è un viaggio alla vita privata e professionale di Akbar Kalantari, uno dei principali esportatori di tappeti iraniani fatti a mano. Kalantari iniziò la sua carriera nel mercato dei tappeti di Teheran nel 1958 e divenne presto noto come il più importante esportatore di tappeti Nain fatti a mano in tutto il mondo.
Regia: Mohsen Mahmoodzadeh
Direttore della fotografia: Mehdi Azadi
Montaggio: Somayeh Haghnegahdar
Produttore: Hamid Kalantari
2020-2021



Folgorazioni figurative
Folgorazioni figurative è il nome della mostra allestita a Bologna in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Pier Paolo Pasolini, scrittore, poeta e regista, è considerato uno degli intellettuali italiani più importanti. La mostra, organizzata in collaborazione tra la Cineteca di Bologna, il Comune di Bologna e l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, si è tenuta dal 1° marzo al 2 novembre 2022.
Video: Mohsen Mahmoodzadeh
Montaggio: Somayeh Haghnegahdar
Produzione: Ehsan Khoshbakht

Tre tazze di tè per il tavolo 8
Three cups of tea for table 8
Regia: Mohsen Mahmoodzadeh, Arash Yazdani (2003)
Un film documentario su artisti e autori iraniani e le loro riunioni.
